Categorie
Categoria: studi di progettazione
-
Ospedale S. Luca, Milano
10 novembre 2013 5:49 PM | No Comments“La costruzione del nuovo Ospedale S. Luca di Milano ci […]
Read More
-
Categoria: tendenze
-
Nox Hotel, Ljubljana, Slovenia
02 dicembre 2013 3:48 PM | No CommentsIl Nox Hotel, progetto di architettura di Niki Motoh – […]
Read More
-
Categoria: Attualità Economia Edilizia
-
Edilizia abitativa: percorso più semplice per il FIA
20 dicembre 2013 11:03 AM | No CommentsDal 2013 cambia il parametro limite di partecipazione per il […]
Read More
-
Categoria: letture
-
Rafiq Azam Architecture for Green Living
13 novembre 2013 5:44 PM | No CommentsRafiq Azam Architecture for Green Living è la prima monografia […]
Read More
-
Latest Headlines
-
Studio Valeria Tarantola
Posted on 6 agosto 2011 | Nessun commentoRecupero Palazzo Calderari, Lodi Progetto realizzato da: Studio Valeria Tarantola […] -
Studio Conter
Posted on 6 agosto 2011 | Nessun commentoRecupero e riqualificazione Palazzo Martinengo, Brescia Progetto realizzato da: studio […] -
Piubeni Associati
Posted on 6 agosto 2011 | Nessun commentoScuola privata dei Carmelitani Scalzi di Adro Progetto realizzato da: […] -
Porfiristudio
Posted on 6 agosto 2011 | Nessun commentoCantina La Raia di Novi Ligure Progetto realizzato da: Porfiristudio […] -
Studio Fabio Giuseppe Fabiano
Posted on 6 agosto 2011 | Nessun commentoPiscina comunale di Monza Progetto realizzato da: Studio tecnico Ing. […] -
TRACCE – numero 10
Posted on 1 agosto 2011 | Nessun commentoTracce è una rivista che promuove la cultura architettonica presso […] -
Zaha Hadid
Posted on 28 luglio 2011 | Nessun commentoZaha Hadid: l’architettura neo modernista Zaha Hadid ci parla sul […] -
Studio Facchinetti e Guerini
Posted on 28 luglio 2011 | Nessun commentoRecupero dell’Ex Convento di S. Orsola a Salò Progetto realizzato […] -
Campari, Novi Ligure
Posted on 22 luglio 2011 | Nessun commentoCampari di Novi Ligure: un moderno stabilimento ad avanzata automazione […] -
Antonio Planchenstainer: progettista specializzati nel legno lamellare
Posted on 22 luglio 2011 | Nessun commentoUn elemento naturale da riscoprire come risorsa tecnologica nella cultura […]