Porfiristudio

Cantina La Raia di Novi Ligure

Progetto realizzato da:
Porfiristudio
Via Altino, 4
Milano

La progettazione della cantina è iniziata con un dialogo collaborativo con esperti enologhi, che hanno coadiuvato l’architetto Porfiri nel conoscere ed interpretare lo specifico ciclo di produzione vinicola e le necessità ad esso collegate. Nel contempo il progettista ha condotto uno studio sui valori originari e la cultura del territorio, in particolare sulle architetture rurali e sull’impiego dei materiali. Negli interni ha lavorato molto con il legno, con l’obiettivo di ottenere nuovi impatti visivi e sensazioni percettive. All’esterno si nota la volontà di creare una dialettica originale fra gli impianti tecnologici, prevalentemente in acciaio, tutti a vista, e il contesto agricolo circostante. Quest’ultimo culmina in un muro di contenimento e sostegno della collina prospicente alla cantina, interamente coperta da vigneti e realizzato in terra cruda direttamente sul posto, utilizzando il riporto dello scavo delle altre opere.
Formatasi presso lo studio di architettura Gregotti & Associati di Milano, nel quale ha lavorato per oltre dieci anni occupandosi in particolare della progettazione di grandi navi da crociera e yacht, Ivana Porfiri opera oggi in vari settori, ma quelli che predilige sono la ristrutturazione di edifici privati e la nautica. Da tempo sto orientando il suo lavoro su una ricerca di tipo percettivo, capace di dialogare con il fruitore dell’opera su tutti i livelli sensoriali, che comprende la fisicità dei luoghi e dei materiali, la prospettiva, la capacità di stimolare la psicologia e la memoria. Il caso della ristrutturazione della cantina La Raia di Novi Ligure costituisce un esempio significativo anche da questo punto di vista.